La Gioeubia riaccende la solidarietà per Haiti - Varese News
26/01/2010 17:36
Ritorna il rito del falò dei fantocci in centro. Quest'anno il piatto di polenta e bruscitti servirà ad aiutare, con le offerte, suor Marcella e il suo ospedale a Port-au-Prince
L'evento, che culminerà con la distribuzione del piatto tipico bustocco polenta e bruscitti, è stato presentato questa mattina dall'assessore alle tradizioni Ivo azzimonti, da Francesco Dallo di Ascom e Rudy Collini, presidente del comitato commercianti del centro. Alla presentazione c'era anche Gianfranco Piran che, come ogni anno, partecipa alla realizzazione dei bruscitti. Quest'anno l'obiettivo è raggiungere le 4 mila porzioni distribuite l'anno scorso, un vero e proprio record difficile da superare dato che le attuali strumentazioni in dotazione ai cuochi non sono sufficienti per andare oltre i 400 kg di bruscitti e i 500 di polenta che stanno già cuocendo in queste ore in un laboratorio specializzato.
«Quest'anno chiederemo un'offerta a chi verrà a mangiare i bruscitti in piazza San Giovanni -
I commmercianti, anche quest'anno, propongono sconti particolari per la settimana della Gioeubia che inizia oggi e continua fino a domenica: in particolare le macellerie e i negozi di alimentari regaleranno un etto di carne in più a chi acquisterà almeno mezzo kg di prodotti tipici (luganega, bruscitti, bollito e trippa). Da segnalare, infine, le altre Gioeubie in città a partire da quella del Cai che verrà esposta in piazza Santa Maria ma bruciata in via per Cassano, quella del'oratorio del SS Redentore che verrà esposta e bruciata davanti alla chiesa, quella di Comunità Giovanile e quella della parrocchia di Madonna Regina con falò alle 20 in via Lonate. Le Gioeubie che verranno bruciate in piazzale einaudi, invece, verranno esposte dalle 19 in piazza Santa Maria e sono state realizzate da la Famiglia Bustocca, Ul Quarantecenchi, Classe 1947 e dalla scuola materna Bianca Garavaglia.
